Language
  • Italiano
  • MODULO ON-LINE PER L'AVVIO DELLA PROCEDURA ADR
    SU CONTROVERSIE RELATIVE A CONTRATTI TELEFONICI, INTERNET E ALTRE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE, PAY TV, SERVIZI POSTALI, FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E GAS
    E ALTRE CONTROVERSIE IN MATERIA DI CONSUMO


    Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato – INMEDIAR

    iscritto al n° 223 del Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia, accreditato da AGCOM con delibera
    39/2017/E/COM dell'1/2/2017 e da ARERA con determina 1/17/ADR del 2/2/2017, inserito nella piattaforma ODR dell'Unione Europea

    Il presente modulo intende facilitare l'accesso dei consumatori e degli utenti professionali alle procedure ADR sulle controversie relative
    ai contratti di servizi telefonici, internet, pay TV e comunicazioni elettroniche in generale, servizi postali, forniture di energia elettrica e gas,
    idriche e altre forniture di beni e servizi (disciplinate dal Regolamento ADR dell'AGCOM, dal T.I.CO. dell'ARERA o dal D. Lgs. 130/2015).

    TUTTI I CAMPI CONTRASSEGNATI CON UN ASTERISCO SONO OBBLIGATORI

    ATTENZIONE: il sistema invia automaticamente una conferma di avvenuta ricezione della domanda all'indirizzo
    email da te indicato. Se non ricevi questa conferma entro due ore, contattaci all'indirizzo adr.consumo@inmediar.it.

  • Nota 1):
    Consumatore: utente che riceve il servizio o la fornitura per scopi non inerenti la propria attività professionale (es: fornitura di gas a uso domestico per la propria abitazione).
    Professionista o d
    itta individuale: persona fisica che riceve il servizio o la fornitura per scopi inerenti la propria attività professionale (es: telefono del proprio negozio o studio).
    Società/ente/associazione: società, ente o associazione utente del servizio o della fornitura.

  • All'Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato – INMEDIAR

    Dati della parte richiedente la procedura

     

    L'istante:

  •  - -Pick a Date
  • Seleziona i file
    Cancelof
  • Nota 1):
    Nel caso in cui la parte istante sia un professionista o una persona giuridica è obbligatorio indicare anche la PEC.

    Nota 2):
    Nella procedura è possibile farsi rappresentare da un delegato (p.es. il proprio avvocato o qualsiasi altra persona di fiducia).

     

  • Nota 3):
    Indicare il professionista o altra persona che eventualmente rappresenterà l'istante nella procedura (allegare obbligatoriamente la procura autenticata con potere di conciliare e transigere e il documento d'identità del delegato).

    Nota 4):
    Indicare la qualifica del delegato (es. avvocato, coniuge, figlio, privato, ecc.).

  • Dati della parte invitata alla procedura

     

    nei confronti di:





  • Nota 1)
    Definizioni:
    – venditore: società o professionista che ha venduto un bene o servizio all'acquirente, in un punto vendita, online o a domicilio;
    – produttore: società o professionista che produce (o fabbrica) il bene, o il servizio, venduto al'acquirente;
    – gestore: la società che si occupa del trasporto dell'energia elettrica o del gas, tramite l'organizzazione e la gestione della rete di cavi o dei gasdotti;
    – distributore: la società che si occupa della consegna dell'energia elettrica o del gas all'utente finale;
    – fornitore: la società che vende l'energia elettrica o il gas all'utente finale (con cui l'utente finale stipula il contratto di fornitura);
    – agente o broker: il professionista che fa da intermediario fra il fornitore e l'utente finale.

    Nota 2)
    L'invito a partecipare alla procedura ADR verrà inoltrato all'indirizzo di posta elettronica certificata del professionista.

  • chiede che venga attivata una procedura ADR, ai sensi del D.Lgs. 130/2015 e del Regolamento di procedura ADR
    in materia di consumo dell'Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato – INMEDIAR,

    per tentare la composizione amichevole della controversia relativa a:

  • Nota 1)
    Indicare il codice cliente assegnato al titolare del contratto di fornitura.

    Nota 2)
    Indicare il POD per i contratti di fornitura di energia elettrica, il PDR per i contratti di fornitura di gas, il numero utenza per i contratti di telefonia.

  • facendo presente di aver precedentemente tentato di risolvere la controversia nei seguenti modi:

  •  / /Pick a Date
  • Spiacenti, non è possibile richiedere una procedura ADR
    senza aver prima presentato un reclamo all'operatore!

  •  / /Pick a Date
  •  / /Pick a Date
  • Allego pertanto i seguenti documenti:

    (è obbligatorio inviare un documento d'identità in corso di validità dell'utente interessato)

  • Seleziona i files
    Cancelof
  • N.B.: devono sempre essere obbligatoriamente caricati, a pena di inammissibilità della domanda:

    • copia del reclamo presentato all'operatore o gestore;
    • copia della ricevuta o dell'avviso di ricezione del reclamo da parte dell'operatore o gestore, se presente;
    • copia della risposta dell'operatore o gestore, se presente.

    Inoltre, nel caso di domanda relativa a controversie su forniture di energia elettrica e gas, andranno obbligatoriamente caricate, sempre a pena di inammissibilità della domanda, anche le

    • dichiarazioni, ai sensi dell'art. 6, comma 6.6, lett. f) e g) del Testo Unico di Conciliazione (TICO) dell'Autorità di Regolazione per l'Energia, le Reti e l'Ambiente (ARERA) in merito all'assenza di un precedente tentativo di conciliazione esperito per la stessa controversia ai sensi del suddetto Testo Integrato e alla data del reclamo rivolto all'operatore, nonché dichiarazioni relative alla riservatezza della procedura e al segreto professionale in capo al conciliatore e all'Organismo ADR che ha svolto la procedura, ai sensi dell'art. 11, commi 11.3 e 11.4 del TICO.

    ––>Scarica il modulo PDF per le dichiarazioni

  • Esprimo inoltre le seguenti preferenze:

  • Clicca qui per visionare il regolamento
    INMEDIAR dell' ADR in materia di consumo

    Informazioni sul trattamento
    dei dati personali ai sensi
    dell'art. 13 del GDPR

  • Reload
  •  / /
    Pick a Date
  •  :
  • Should be Empty: